
Lo scopo del progetto ISSE – Improving Skills of Social Entrepreneurs è far comprendere meglio ai professionisti il settore dell’economia sociale e supportarli rafforzando le loro capacità manageriali, la
loro professionalità e le opportunità di networking.
A chi si rivolge?
- imprenditori sociali;
- individui interessati a creare la propria impresa sociale;
- formatori professionali, mentori e consulenti aziendali;
- centri ed istituzioni educativi;
- associazioni e sindacati professionali di consulenti imprenditoriali (sociali), formatori professionali;
- università, college, fornitori di istruzione superiore, centri di formazione professionale a livello nazionale, ecc .;
- autorità pubbliche e strutture governative.
Gli output di progetto:
1. Un corso di formazione per imprenditori sociali finalizzato ad accrescere le loro competenze;
2. Un corso di formazione per mentori che offriranno supporto agli imprenditori sociali;
3. Una guida step by step su come creare una impresa sociale;
4. Un incubatore virtuale di imprese sociali accessibile a imprenditori sociali e mentori.
Tutte le informazioni, output e l’accesso all’incubatore virtuale sono disponibili al seguente link: https://www.isseproject.eu/it/index.htm
Questo progetto è stato finanziato con il sostegno della Commissione europea nell’ambito del programma Erasmus+. Questa pubblicazione [comunicazione] riflette solo le opinioni dell’autore e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni in esso contenute.
2018-1-ES01-KA204-050918