INSI I Need to be Socially Integrate

sviluppare competenze per il lavoro

I partner di progetto sono 5:
  1. Fundatia pentru Depistarea si Stimularea Copiilor cu Inteligenta Superioara “ Dimitrie Cantemir “ Galati, Romania – coordinatore
  2. Union Hispano- Helena de Lengua y Cultura, Thessaloniki, Grecia
  3. Magenta Consultoria Projects SL, Gijon, Spagna
  4. Consorzio Social Lab Società Cooperativa Sociale, Bitonto, Italia
  5. AFN Academia Formacao do Norte LDA, Porto, Portogallo
Nell’attuale contesto di un’economia mondiale lacerata da crisi migratorie, gravi problemi di salute e globalizzazione del mercato del lavoro, il progetto ” I Need to be Socially Integrated” si occupa di adulti disoccupati e giovani a rischio che vogliono integrarsi socialmente. Il gruppo target selezionato è composto da 150 persone, 30 di ogni paese partner. Parteciperanno a corsi di formazione per imparare a utilizzare il computer in modo da poter accedere a lavori disponibili su Internet. Inoltre, frequenteranno un corso elementare di lingua inglese per accedere a informazioni relative al mercato del lavoro europeo. Lo sviluppo delle capacità comunicative nella lingua madre per la presentazione appropriata al colloquio di lavoro avverrà mediante un corso di sviluppo personale. I tre corsi che il pubblico target intraprenderà sono in linea con i seguenti obiettivi del progetto:
  1. sviluppare competenze informatiche;
  2. sviluppare capacità di marketing personale (gestione della carriera)
  3. sviluppare capacità comunicative nella loro lingua madre e inglese per un facile accesso al mercato del lavoro.
Tutti gli output di progetto e le informazioni sulle attività sono disponibili al link: https://www.insi-project.eu/ Il Progetto Europeo I Need to be Socially Integrated, è finanziato dal Programma Erasmus plus – Partenariati strategici per gli anni 2020-2021 Nr. 2020-1-RO01-KA204-080010

Allegati

Il Secondo meeting di partenariato in Italia
Leaflet 2
Leaflet 1
Newsletter 1
INSI Leaflet 3
Newsletter 2
INSI Leaflet 4
Il terzo meeting di partenariato in Portogallo
INSI-TPM5-PressRelease-Italian